COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.

AGLIO

Origine: Italia

1.00

Prezzo al Pezzo (ca. 100g)

caratteristiche

L'aglio (Allium sativum L.) è una pianta coltivata bulbosa, assegnata tradizionalmente alla famiglia delle Liliaceae, ma che la recente classificazione APG III attribuisce alle Amaryllidaceae. Il suo utilizzo primo è quello di condimento, ma è ugualmente usato a scopo terapeutico per le proprietà congiuntamente attribuitegli dalla scienza e dalle tradizioni popolari. L'odore caratteristico dell'aglio è dovuto a numerosi composti organici di zolfo tra cui l'alliina ed i suoi derivati, come l'allicina ed il disolfuro di diallile.

curiosità

Nel folclore europeo, si riteneva che l'aglio tenesse lontani i vampiri e si indossava in un sacchetto intorno al collo. Questa tradizione si può collegare al fatto che i vampiri erano considerati dei "parassiti" e conseguentemente l'aglio, avendo proprietà antibatteriche, li teneva lontani. Il suo potere antisettico era noto fin dall'antichità: nel Medioevo i medici usavano delle mascherine imbevute di succo d'aglio per proteggersi dalle infezioni e tutt'oggi è ampiamente usato nella medicina popolare.

stagionalità

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

proprietà benefiche

L'aglio ha diverse proprietà curative:
Antiipertensivo
Antielmintico (gli elminti sono una classe di vermi che possono parassitare l'intestino)
Antiossidante ad opera di molti composti, come i vari solfuri, il selenio e le vitamine dei gruppi B e C.
Contro raffreddore e influenza
Antitumorale (in vitro) ad opera di ajoene e disolfuri.
Antitrombotico anche qui ad opera dell'ajoene ad azione antiaggregante piastrinica
Chelante: i composti solforati (per altri versi tossici, come il diossido di zolfo che si forma con acqua) presenti tra le molecole dell'aglio si legano stabilmente alle molecole di mercurio, piombo e cadmio presenti nell'organismo, che in questo modo vengono eliminate con facilità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “AGLIO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.teenpussyhunter.com lesbian pregnant chocolate fantasy. free xxx sex tube