Chi Siamo
Miss Freschezza è il marchio di commercializzazione che nasce dall’unione di intenti di due famiglie, Leggiero e Liso che da sempre sono dedite alla cura degli orti.
Le due aziende di Famiglia la Ortofrutticola Egnathia e la Azienda agricola Liso si aggregano con il fine comune di essere presenti sul mercato 365 giorni l’anno offrendo un ampia gamma di frutta e verdura made in Puglia.
La terra fertile e generosa della nostra regione offre lo scenario ideale per coltivare frutti e ortaggi, doni meravigliosi da portare in tavola come simboli dell’alimentazione mediterranea. Le orticole vengono prodotte principalmente a due passi dall’Atlantide del Mediterraneo, Egnathia, città risalente al XV sec. a.C. a cavallo dei comuni tra Monopoli e Fasano tra ulivi millenari modellati dal tempo e muretti a secco che delimitano i piccoli fazzoletti di terra .In questa particolare zona della Puglia l’agricoltura ancora non lascia spazio alle meccanizzazioni , qui la mano dell’uomo come millenni addietro e’ fondamentale per garantire un buon raccolto e quasi tutti i componenti delle famiglie contadine sono impegnate per il raggiungimento dello stesso obbiettivo ovvero una produzione di eccellenza con sapori e profumi di un tempo.
L’antica “Appia Traiana”, strada di comunicazione risalente all’Antica Roma e che affianca gli gli orti aziendali, dona a chi vive questa terra un sapore di storia e cultura che testimonia un amore per la terra che vive da millenni.
L’uva da tavola di Miss Freschezza si coltiva nel triangolo Rutigliano, Noicattaro, Adelfia, e nella terra di Trani zone da sempre vocate alla produzione di questo prezioso ed eccellente frutto pugliese. Il cesto prelibato delle frutte di Puglia si arricchisce di pesche, albicocche e nettarine nella terra di “Federico II”, nei pressi di Castel del Monte, tra Andria, Trani e San Ferdinando di Puglia.
Il forte legame tra alimento e storia rende Miss Freschezza un’azienda leader dell’agroalimentare Italiano che guarda alla tavola con tipicità e genuinità.
La coltivazione è sottoposta ad un controllo quotidiano e costante di tutte le fasi di produzione, dalla semina alla messa a dimora delle piccole piantine, fino alla raccolta e confezionamento di ogni singolo prodotto qualificandone il percorso.