COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.

CAVOLO NERO

Coltivato in Puglia da Miss Freschezza

1.50

Prezzo al Mazzo (ca. 250g)

Pianta dal portamento eretto può raggiungere il metro di altezza, priva di “testa”, viene utilizzata anche come pianta ornamentale in giardini pubblici e privati. Le foglie sono lancinate, molto robuste, dal colore verde inteso con tonalità di blu e nero, hanno una nervatura centrale piuttosto marcata e sono lunghe fino a 35-40 cm.

Appartenente alla famiglia delle cruciferae viene definito acefalo, cioè privo di testa. È una varietà originaria dell’Europa meridionale molto probabilmente Italiana, già i Romani coltivavano una specie di cavolo molto simile a quello nero toscano. In Toscana, poi, la diffusione del cavolo nero ha avuto maggiore successo, diventando un elemento base di alcuni piatti della cucina tradizionale. Nell’ultimo decennio grazie alle sue proprietà nutrizionali si è diffuso anche nelle altre regioni italiane ed è coltivato un po’ ovunque con superfici comunque abbastanza limitate.

Ottobre
Novembre
Dicembre
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile

Il cavolo nero è utile per essere una riserva di risorse benefiche da sfruttare soprattutto in vista dell’inverno. Si tratta di un vegetale ricchissimo di sostanze antiossidanti (che spengono i processi infiammatori, migliorano quelli digestivi e hanno mostrato di possedere importanti proprietà di prevenzione antitumorale), sali minerali e vitamine, in particolare la C, che è il migliore vaccino naturale contro virus, dolori e infreddature. E’ stato sempre utilizzato nella medicina tradizionale per curare distorsioni, botte, tumefazioni e infiammazioni osteoarticolari. Recenti ricerche confermano che il cavolo nero è utile nella prevenzione di numerose forme tumorali (cancro al colon, al retto, allo stomaco, alla prostata e alla vescica), e risulta efficace per coadiuvare la cura dell’ulcera gastrica, delle coliti ulcerose e anche delle forme influenzali. A tale scopo, la soluzione più semplice è quella di aggiungere un paio di foglie di cavolo nero alle minestre: l’ideale è lessarlo 10 minuti al vapore, poi frullarlo e unirlo alla zuppa a fine cottura, così da non disperderne le virtù curative.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CAVOLO NERO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.teenpussyhunter.com lesbian pregnant chocolate fantasy. free xxx sex tube