INGREDIENTI
per 4 persone
6 uova
10g di prezzemolo tritato
10g di pecorino dolce
200g di cozze a frutto
6 asparagi lessi tagliati
sale e pepe q.b.
Per le cicerchie:
400g di cicerchie ammollate
2 carote
1 cipolla
1 gambo di sedano
2 foglie di alloro
2 gambi di prezzemolo
60g di olio EVO
sale q.b.
Per le alici piccanti:
16 alici diliscate
10g di paprika forte
30g di farina polenta
20g di Parmigiano Reggiano grattugiato
20g di prezzemolo tritato
1 uovo
500ml di olio EVO
4 stecchini di bambù da 9cm
PROCEDIMENTO
Separare gli albumi dai tuorli e amalgamare questi ultimi con cozze, pecorino, asparagi, sale e pepe.
Montare gli albumi a neve ed unire al resto del composto.
Versare il composto ottenuto negli stampini da savaren piccoli da 8 cm e cuocere in forno preriscaldato a 160 °C per 8 minuti circa.
Sciacquare le cicerchie ammollate in precedenza per 2 ore. Riporre in una casseruola, unire le verdure tagliate a cubetti, alloro, olio EVO e cuocere per circa 45 minuti.
A cottura ultimata aggiustare di sale e tenere a parte.
Pulire e diliscare le alici avendo cura di asciugarle bene. Condire le stesse con il parmigiano, prezzemolo e richiuderle. Mescolare la farina con la paprika, sbattere l’uovo e passare all’interno le alici, portandole successivamente a frittura.
Disporre in un piatto fondo un cucchiaio di cicerchie, adagiarvi sopra la frittatina e infilare due spiedi di alici. Servire il tutto rifinendo con un filo di olio EVO.