Recensisci per primo “ZENZERO” Annulla risposta
COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.
ZENZERO
Origine: Brasile
€3.00
Prezzo per 250g
caratteristiche
Lo zenzero (Zingiber officinale) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Zingiberaceae. Benché comunemente sia da tutti riconosciuto come una radice, lo zenzero, in inglese "ginger", si classifica in verità come rizoma, ovvero un inspessimento sotterraneo del fusto della pianta dalla forma irregolare a bitorzoli. La sua pianta, Zinziber officinale, per un occhio poco esperto simile a una orchidea dai profumatissimi fiori, viene attualmente coltivata soprattutto nei Paesi di fascia tropicale, in particolare in India. Il sapore dello zenzero in tutte le sue "forme" è in realtà piuttosto piccante, per questo viene consumato solitamente insieme ad altri alimenti o sotto forma di decotto. Anche se non sono pochi coloro che osano gustarlo in purezza, tagliato a fettine sottili da solo oppure aggiunto all'insalata.
curiosità
Lo zenzero si può consumare sia fresco, sbucciandone la radice come fosse una patata, sia in polvere essiccata. Quest'ultima è forse la versione più utilizzata e anche la più semplice da conservare. La radice fresca, invece, va tenuta in frigorifero una volta tagliata e conservata possibilmente in un vasetto di vetro per non alterarne gusto, l'aspetto e le proprietà. In commercio si trovano poi anche lo zenzero candito quello in salamoia, accompagnamemto tipico del sushi, e le tisane.
stagionalità
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
proprietà benefiche
Lo zenzero agisce in modo benefico sul nostro organismo grazie al suo potente principio attivo, il gingerolo. Le sue proprietà sono talmente numerose da rendere questa radice un vero e proprio farmaco, da tenere sempre in casa. Prima di tutto, lo zenzero è un riconosciuto antiossidante naturale e ha anche un effetto antinfiammatorio. Dunque, possiamo parlare di una radice dalle proprietà anti-age e adatta per contrastare le infiammazioni dell'organismo alla base di molti disturbi (anche importanti, tanto che vi sono recenti studi che correlano lo stato infiammatorio dell'organismo alla maggior incidenza di alcuni tipi di tumore). Inoltre, la radice di zenzero è un vero e proprio toccasana per lo stomaco. Si tratta appunto di un rimedio digestivo, efficace contro i bruciori di stomaco e in caso di gastrite. Lo zenzero è anche la cura dolce naturale più consigliata se si è soggetti a nausea dovuta a cattiva digestione. Masticare un pezzetto di zenzero oppure assumere una capsula a base di estratto secco della radice può alleviare moltissimo questo disturbo, fino a farlo sparire. Infatti il gingerolo, le resine e le mucillagini svolgono una potentissima azione antiemetica, agendo proprio sulle pareti dello stomaco.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.