Recensisci per primo “LIME” Annulla risposta
COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.
LIME
Origine: Brasile
€3.50
Prezzo per 4 Frutti
caratteristiche
Il lime, nome scientifico Citrus aurantifolia, è un agrume appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Si pensa che sia un ibrido fra il cedro e il limone, anche se ci sono ancora opinioni contrastanti. Conosciuto anche come limetta, predilige il clima tropicale, per questo motivo è l’unica pianta non coltivata nella zona del Mediterraneo, Egitto escluso. Il frutto del lime, una volta giunto a maturazione, presenta una forma leggermente ovale e la scorza di color verde giallognola. La polpa del frutto è molto succosa e priva di semi, molto profumata e poco aspra. La buccia è sottile e molto ricca di oli essenziali. I frutti hanno una buccia tanto sottile che per raggiungere un chilogrammo di peso ne servono circa una trentina. Se si lasciano maturare i lime sull’albero prendono una colorazione giallo arancio anche se in genere vengono raccolti quando sono ancora verdi, momento in cui sprigionano il massimo del gusto.
curiosità
l succo del lime può essere utilizzato per marinare il pollo, insieme ad olio extravergine d’oliva e paprika, per poi procedere con la cottura alla brace, alla piastra oppure per panarlo e friggerlo. La buccia del lime è una valida alternativa alla buccia del limone nella preparazione di soffici torte per la colazione, muffin oppure pasta frolla per crostate. Se preparate una soutè di cozze e vongole, per renderlo più particolare potreste provare ad aggiungere in fase di cottura un po’ di succo di lime o della buccia. Uno tra modi possibili per utilizzare il lime è aggiungerlo (grattugiato) al cous cous per renderlo fresco e aromatico. Si abbina perfettamente ad una preparazione a base di avocado e salmone. Il lime è fondamentale nella preparazione del guacamole ed è delizioso se combinato con la curcuma o con il coriandolo.
stagionalità
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
proprietà benefiche
I lime sono alimenti di origine vegetale che, essendo ricchi di vitamina C, rientrano nel VII gruppo degli alimenti. Hanno una densità energetica piuttosto limitata; le calorie sono fornite soprattutto dai glucidi semplici, seguiti marginalmente dalle proteine (a basso valore biologico) e dai lipidi (insaturi). I lime rappresentano un'ottima fonte di acqua e, se mangiati abitualmente, contribuiscono a mantenere lo stato di idratazione. Sono privi di colesterolo e apportano una discreta quantità di fibre (con una buona percentuale delle solubili). Per quel che concerne il profilo vitaminico, abbiamo già specificato che i lime sono ricchi di acido ascorbico (vitamina C); in merito ai sali minerali, invece, quello più abbondante è il potassio. I lime si prestano a qualunque regime alimentare; tuttavia, in caso di patologie che interessano la mucosa dello stomaco (gastrite e ulcera), è sconsigliabile mangiarli (o berne il succo) a stomaco vuoto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.