I Prodotti

FICO FIORONE

E’ una specie originaria delle zone tropicali e sub tropicali dell’Asia Minore, da un antica regione chiamata Caira da cui ne deriverebbe il nome. La sua presenza nel bacino del Mediterraneo è assai remota e si hanno notizie sulla sua coltivazione già nell’antico Egitto. Resti di frutto datati circa 11.000 anni sono stati rinvenuti in un villaggio preistorico della bassa valle del Giordano presso l’antica città di Gerico. Da millenni caratterizza il paesaggio rurale mediterraneo spesso costituendo un’unica flora arborea presente assieme all’olivo nelle zone più aride. Appartiene alla famiglia delle Moraceae, genere Ficus al quale afferiscono circa 800 specie diffuse dai Tropici ai Paesi temperati. I botanici distinguono nella specie Ficus carica un varietà sativa (fico domestico o comune, con soli fiori femminili) e una varietà caprificus (caprifico o fico selvatico, con fiori maschili e femminili).
Il primo produttore al mondo di fico è la Turchia, segue Egitto, Algeria; Marocco, Iran e Siria, mentre l’Italia si classifica solo al diciassettesimo posto. In Italia la coltivazione è localizzata solo nel meridione con la Campania (Cilento), Puglia (Brindisi, Bari e Lecce) e Calabria (Cosenza) che ne detengono il primato.

Proprietà e benefici

I fichi sono un frutto particolarmente gustoso e sono solitamente apprezzati per la loro dolcezza. Infatti, quando giungono a completa maturazione contengono un buon quantitativo di zuccheri semplici che conferisce loro il sapore particolare. Sono frutti ricchi di vitamine e sali minerali: in particolare il quantitativo di sodio è molto basso e più alto è il quantitativo di potassio, che risulta essere il minerale più rappresentato, seguito da Magnesio e Ferro. Il fico contiene alcuni minerali e vitamine, presenti in discrete quantità, in particolare 100 gr di fichi contengono 15 mg di fosforo, 15 di Magnesio e 0,5 mg di Ferro, rispettivamente il 7%-6% e 5% della quantità giornaliera raccomandata dalle nostre linee guida. Per quanto riguarda le vitamine troviamo un buon quantitativo di vitamina C (ca. il 7% della quantità raccomandata), sono rappresentate le vitamine del gruppo B e la vitamina K. Vediamo insieme le proprietà di queste sostanze.

PDF Scaricabili

www.teenpussyhunter.com lesbian pregnant chocolate fantasy. free xxx sex tube