È un ortaggio invernale da consumare sia crudo che cotto. Si presta a molte ricette, come la Casoeula lombarda e i Pizzoccheri valtellinesi. Presenta foglie grinzose, increspate e con nervature prominenti di colore verde intenso. Il peso varia da 1 a 2 Kg. Il sapore è intenso e caratteristico, le foglie croccanti.
I Prodotti


CAVOLO VERZA
Proprietà e benefici
è molto ricco in vitamina A, vitamina C, vitamina K (importante per la coagulazione del sangue) e di elementi minerali come potassio, fosforo, ferro, calcio, zolfo (responsabile anche del caratteristico odore percepibile durante la cottura). Porta in media 30 Kcal per 100 g di prodotto. Le proprietà curative del cavolo-verza erano conosciute fin dalle antichità. Recenti studi hanno dimostrato che il cavolo verza, grazie alle sue proprietà organolettiche e alla presenza di alcune sostanze dette indoli, è da considerarsi protettivo nei confronti di alcuni tumori, soprattutto quelli dell’apparato digerente ed urinario. Il decotto di foglie di cavolo verza sembra aiutare a combattere bronchiti ed asma nonché malattie dell’apparato gastro digerente. L’acqua di cottura è ricca in zolfo ed è utilizzata per la cura di eczemi ed infiammazioni. Il succo di cavolo-verza è molto utile anche per combattere la stipsi.
PDF Scaricabili
706