I Prodotti

CAVOLFIORE VIOLA

E’ un incrocio tra cavolo broccolo e cavolfiore comune. In Sicilia troviamo il cavolfiore violetto, conosciuto anche come Violetto di Sicilia. Il cavolfiore viola è ricco di carotenoidi e antociani, che svolgono la funzione di antiossidanti. Il suo utilizzo in cucina è molto coreografico in quanto permette di preparare contorni, zuppe e puree dal caratteristico colore violetto.

Proprietà e benefici

Il cavolfiore viola è ricco di carotenoidi e antociani, che svolgono la funzione di antiossidanti, preziosi per il nostro benessere fisico, ricco di vitamina C  e di vitamina A, fibre  e selenio, che rafforzano il nostro sistema immunitario. Il colore violetto del cavolfiore viola, è dovuto proprio alla presenza di antociani, sostanze che sono in grado di ridurre i danni provocati dall’azione dei radicali liberi,  protegge i capillari e di prevenire le infiammazioni, per non parlare della loro azione di contrasto nei confronti dei processi cancerogeni.
Quando parliamo di salute gli antociani, vengono associati alla riduzione di numerosi rischi, con particolare riferimento alla pressione alta, alle malattie cardio-circolatorie, all’Alzheimer e ai tumori.

PDF Scaricabili

849

www.teenpussyhunter.com lesbian pregnant chocolate fantasy. free xxx sex tube