Recensisci per primo “PERE ABATE” Annulla risposta
COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.
PERE ABATE
Origine: Italia
€4.20
Prezzo al Kg (ca. 3 Frutti)
caratteristiche
Colore di fondo dell’epidermide variabile dal verde al giallo in relazione allo stato di maturazione più o meno avanzato – con zone rugginose più o meno estese. Occasionalmente i frutti possono presentare una colorazione rosso-rosata dell’epidermide nelle parti più direttamente esposte al sole. I frutti più verdi sono croccanti e molto succosi. Mano a mano che l’epidermide assume una colorazione progressivamente più gialla, la polpa – che è succosa, bianca e fine, dal sapore dolce-aromatico – diventa sempre più morbida e fondente.
curiosità
Scoperta in Francia dall’omonimo Abate Fetel verso la metà del 1800, comincia a diffondersi in Italia, soprattutto in Emilia Romagna, a partire dalla fine della seconda Guerra Mondiale. Le fertili pianure formatesi nei millenni intorno al fiume Po si sono rivelate l’habitat di coltivazione ideale di questa varietà di pera, la cui coltivazione si è progressivamente sviluppata nel corso dei decenni fino a fare dell’Italia il principale produttore mondiale di pere Abate Fetel. È “la pera più italiana di tutte”. Il nostro Paese infatti è il maggior produttore di pere Abate Fetel del Mondo e quindi ogni volta che sceglierai una pera Abate contribuirai a sostenere e a preservare uno dei frutti più importanti e più classici della frutticoltura nazionale.
stagionalità
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
proprietà benefiche
Ricche di acqua, le pere ne hanno una quantità tale da avere un utilissimo effetto diuretico. In più, la grande dose di calcio è in grado di ridurre il rischio di osteoporosi e ostacolare il processo di rarefazione del tessuto osseo causato dalla graduale demineralizzazione. Il boro in esse contenute, inoltre, è un grande alleato del cervello, migliora la prontezza di riflessi e la memoria. Le pere contengono anche molta fibra, che però, come in molti frutti, si trova per lo più nella buccia. Mangiarle, quindi, senza eliminare la buccia ha particolari effetti, soprattutto quello anticolesterolemico. Ciò è dovuto in special modo alla presenza di pectina (la stessa che viene usata nelle marmellate e nelle gelatine come addensante). Essendo solubile, la pectina forma uno strato viscoso nell’intestino che si lega al colesterolo favorendone l’evacuazione insieme alle feci. Da qui, anche l’effetto particolarmente lassativo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.