Recensisci per primo “FICHI D’INDIA” Annulla risposta
COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.
FICHI D’INDIA
Origine: Sicilia
€5.50
Prezzo per 4 Frutti
caratteristiche
Il fico d'India (o ficodindia) (Opuntia ficus-indica (L.) Mill., 1768) è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle cactacee e al genere opuntia, originaria del centroamerica ma naturalizzata in tutto il bacino del Mediterraneo (soprattutto Calabria, Puglia, Sardegna, Sicilia e Malta) e nelle zone temperate di America, Africa, Asia e Oceania. Il frutto è una bacca carnosa, uniloculare, con numerosi semi (polispermica), il cui peso può variare da 150 a 400 g. La forma è anch'essa molto variabile, non solo secondo le varietà ma anche in rapporto all'epoca di formazione. Ogni frutto contiene un gran numero di semi, nell'ordine di 300 per un frutto di 160 g. Molto dolci, i frutti sono commestibili e hanno un ottimo sapore. Una volta sbucciati e privati delle punte si possono tenere in frigorifero e mangiare freddi.
curiosità
L'O. ficus-indica è nativa del Messico. Da qui, nell'antichità, si diffuse tra le popolazioni del Centro America che la coltivavano e commerciavano già ai tempi degli Aztechi, presso i quali era considerata pianta sacra con forti valori simbolici. Una testimonianza dell'importanza di questa pianta negli scambi commerciali è fornita dal Codice Mendoza. Questo codice include una rappresentazione di tralci di Opuntia insieme ad altri tributi quali pelli di ocelot e di giaguaro. Il carminio, pregiato colorante naturale per la cui produzione è richiesta la coltivazione dell'Opuntia, è anch'esso elencato tra i beni commerciati dagli Aztechi. La pianta arrivò nel Vecchio Mondo verosimilmente intorno al 1493, anno del ritorno a Lisbona della spedizione di Cristoforo Colombo.
stagionalità
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
proprietà benefiche
I fichi d'India sono ricchi di vitamine, in particolare la vitamina C e la B3 (niacina), sali minerali come potassio, calcio e fosforo e fibre, soprattutto fibra viscosa che favorisce il transito intestinale. Inoltre donano energia grazie alla presenza di fruttosio e contengono una buona percentuale di antiossidanti. Ma ecco nello specifico tutte le proprietà del fico d'India. Ricchi di fibre combattono la stitichezza e tengono a bada glicemia e sovrappeso: i fichi d'India contengono quindi molte fibre (5 grammi ogni 100 gr di prodotto) utili per contrastare il problema della stitichezza: parliamo in questi casi del frutto di stagione quando è maturo, il frutto acerbo, invece, svolge un'azione astringente, utile in caso di diarrea. Le fibre, inoltre, aumentano il senso di sazietà aiutandoci a mantenere il peso forma, anche perché contengono poche calorie, solo 53 per 100 gr di prodotto, inoltre permettono di assimilare meno sia i grassi che gli zuccheri tenendo sotto controllo sovrappeso e glicemia. I frutti freschi, inoltre, aiutano anche a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) nel sangue aumentando quello buono (HDL).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.