I Prodotti

PREZZEMOLO RICCIO

Il prezzemolo è originario dell’area mediterranea ed era conosciuto dai Romani come pianta medicinale. Verso il 1500 si incominciò a considerarla pianta alimentare, dapprima in Italia e successivamente in Inghilterra e Germania. In Italia le regioni che detengono il primato della produzione in termini di unità di superficie sono la Puglia con le provincie di Bari, Brindisi e Foggia e la Liguria con Savona e Genova.

Proprietà e benefici

In cucina e nell’alimentazione quotidiana, il prezzemolo va usato preferibilmente crudo in modo da preservare tutte le proprietà delle sue foglie. Infatti è un’erba aromatica dalle innumerevoli proprietà terapeutiche e curative, visto il suo elevato contenuto di vitamine e sali minerali, che però con il calore della cottura si deteriorano. Un cucchiaio di foglie di prezzemolo tritate contiene la stessa quantità di vitamina C di una piccola arancia (pari ai due terzi del fabbisogno giornaliero). Inoltre il prezzemolo è anche un’ottima fonte di betacarotene dall’azione antiossidante per la pelle, di calcio fondamentale per la re mineralizzazione delle ossa e contribuisce a tenere in buona salute i capelli e le unghie.

PDF Scaricabili

1395

www.teenpussyhunter.com lesbian pregnant chocolate fantasy. free xxx sex tube