Il pesco è un albero originario della Cina, dove fu considerato simbolo d’immortalità, i cui fiori sono stati celebrati da poeti, pittori, cantanti, scrittori e registi cinematografici. Dall’oriente il pesco giunse in Persia, donde giunse in Europa; dalla Persia deriva quindi il nome della specie, con significato di “della Persia”. Il frutto arrivò a Roma nel I secolo d.C. e grazie ad Alessandro Magno si diffuse in tutto il bacino del Mar Mediterraneo. Le pesche sono drupe carnose, succose e zuccherine, hanno la buccia di colore giallo-rossastra ma anche bruna, sottile e vellutata .La polpa è dolcissima e profumata e, secondo la varietà, può essere gialla o bianca con venature rosse più evidenti in prossimità del nocciolo.
I Prodotti


PESCA
Proprietà e benefici
Vince la tensione addominale e tonifica anche la vescica. La pesca ha proprietà lassative e soprattutto diuretiche. Consumarla regolarmente giova quindi a chi soffre di costipazione intestinale e di stipsi, e a chi lamenta un’insufficienza renale o la presenza di calcoli urinari. La medicina cinese consiglia questa ricetta: sbuccia 3 pesche fresche, cuocile a vapore, lascia intiepidire, e mangiale il mattino, a digiuno.Limita la traspirazione purifica la pelle. Come aperitivo, ti aiuta a digerire. Una pesca frullata aggiunta a un calice di succo di mela è un ottimo aperitivo drenante e ti aiuta a metabolizzare meglio l’intero pasto.
PDF Scaricabili