I Prodotti

MELANZANA

La pianta della melanzana è una pianta erbacea annuale, sembra originaria delle zone calde dell’India e della Cina dove cresceva allo stato selvatico e veniva utilizzata sia in cucina che in medicina. Furono gli arabi a diffonderla in tutto il medio oriente e da qui fino ai paesi europei del mediterraneo. Ai giorni nostri è ancora molto diffusa in Asia (Cina), infatti questo continente detiene l’80% della superficie coltivata, a seguire troviamo la Turchia, il Giappone, le Filippine, l’Egitto e l’Italia. In Italia viene coltivata in Campania, Calabria, Sicilia, Puglia e a seguire in molte altre regioni anche del nord del paese.

Proprietà e benefici

La melanzana è un importantissima fonte di vitamine, sali minerali e fibra alimentare. Contiene inoltre una buona dose di fitonutrienti tra cui alcuni flavonoidi e l’acido clorogenico, essa va consumata previa cottura, ma un recente studio ha dimostrato che il trattamento termico non diminuisce il contenuto di antiossidanti presenti nel frutto. Le poche calorie delle melanzane fanno di questo ortaggio un alimento ipocalorico, che apporta solo 25 calorie per 100 gr di prodotto e pertanto adatto alle diete per perdere peso. Inoltre, il suo limitato contenuto di carboidrati e la presenza di una buona quantità di fibra la rendono un ottimo alimento anche per chi soffre di diabete mellito di tipo 2. In particolare, possiamo trovare un buon quantitativo di fosforo e potassio (circa il 5% dell’assunzione giornaliera raccomandata) e quantitativi più bassi di ferro, calcio, sodio e zinco (rispettivamente il 2%, l’1,4%, l’1,7% e l’1,8% delle assunzioni raccomandate per ciascuno dei minerali citati. Per quanto riguarda le vitamine, è un ortaggio ricco di vitamina C e delle vitamine del gruppo B: in particolare di tiamina (B1), riboflavina (B2), niacina (B3), vitamina B6 e folati (vitamina B9, acido folico).

PDF Scaricabili

1378

www.teenpussyhunter.com lesbian pregnant chocolate fantasy. free xxx sex tube