Azienda Agricola Liso
Un progetto nato negli anni ‘50 dall’entusiasmo dei fratelli Riccardo, Silverio e Nicola Liso a cui è subentrata la voglia di intraprendere scelte più innovative dei figli Michele, Gianni e Michele.
Ubicata in agro di Andria-Barletta-Trani, un territorio rinomato per la sua vocazione ortofrutticola, l’azienda si sviluppa su una superficie complessiva di circa 95 ettari coltivati a Uva da Tavola,Pesche, Nettarine e Albicocche. Uno stabilimento di 3.300 mq, sito all’interno dell’area produttiva, consente al frutto appena raccolto la sua ottimale lavorazione e il successivo stoccaggio in apposite celle frigorifero, a salvaguardia della freschezza e delle qualità nutrizionali del prodotto finale. Il nostro magazzino di lavorazione comprende le più innovative linee di calibratura e confezionamento per le drupacee e gli Asparagi garantendo la possibilità di offrire una vasta gamma di lavorazioni e calibri a seconda delle richieste del cliente. L’Azienda di complessivi 95 ettari è costituita da un grande lotto di circa 70 ettari adiacente allo stabilimento, più altri 25 ettari dislocati in altre zone tra Andria e Trani.
La produzione consiste in:
- 34 ettari di Pesche, Nettarine, Albicocche certificata Global Gap
- 55 ettari di Uva da Tavola certificata Global Gap
La produzione si integra raggiungendo i 200 ettari con la collaborazione di Aziende agricole esterne di fiducia che storicamente fanno parte della nostra organizzazione e che seguono la nostra stessa filosofia aziendale nel produrre e nel cercare la qualità. La famiglia LISO si occupa in prima persona della propria produzione, avvalendosi anche della collaborazione di personale tecnico specializzato e attuando le più moderne tecniche di coltivazione dei frutteti.
Le varietà coltivate sono scelte con cura per rispondere pienamente alle richieste del consumatore, ma in piena armonia con le caratteristiche del terreno e del clima, per conferire al frutto le sue più naturali proprietà organolettiche. Selezioniamo il miglior nettare degli Dei, che trova nella terra più orientale d’Italia l’ecosistema ideale; capace di produrre gli acini più brillanti, dolci e croccanti, di qualità superiore. Raccogliamo pesche profumate e carnose, dalla polpa dolce e le proprietà dissetanti uniche. Scegliamo le albicocche più saporite, dalla buccia vellutata e la dolcezza corposa. E infine, cerchiamo le parole migliori per raccontare all’estero “the Apulian peach”, le percoche, dalla polpa soda e il ricco contenuto di fibre.
Crediamo nel profumo dei nostri frutti, nel rispetto del consumatore, e in quei valori che ci permettono di rappresentare la Puglia più autentica in tutta Europa.