Il Cumelo (Barattiere) è un ortaggio autoctono esclusivamente pugliese di sapore freschissimo e con una leggerissima nota dolce. Croccante e dal profumo gradevolissimo è ideale sopratutto nelle calde giornate estive. Non contiene calorie, ma solo acqua e sali minerali. Ha una forma tondeggiante, colore verde, con un peso che varia dai 400 a 700 gr a pezzo. Il nome prende spunto dalla famiglia di appartenenza “Cucumis Melo”, appunto un melone raccolto immaturo. È un prodotto tipico locale di una ristretta zona della Puglia, coltivato tra ulivi secolari posizionati nel territorio di Fasano e Monopoli, a ridosso della fascia costiera.
Com’è nata la collaborazione
Questo progetto è nato grazie a Gerard van Loon, collaboratore del colosso Olandese “The Greenery“, il quale affascinato dalla nostra terra, ha deciso di aprire nelle contrade tra Monopoli e Fasano un B&B e durante una visita presso l’azienda Miss Freschezza è rimasto così colpito dallo strano melone che ha iniziato a servirlo ai suoi clienti olandesi. Il feedback riscontrato è stato eccellente e apprezzato da tutti. Dopo questo riscontro positivo, nell’estate 2018, Miss Freschezza ha spedito i Barattieri a The Greenery Olanda, il quale ha inviato i prodotti alla catena “Jumbo” che conta oltre 650 punti vendita. Cosi dopo aver inglobato il “Cocomero” nelle certificazioni Global Gap, Grasp e ISO 22005, rispettando le ristrette condizioni della grande distribuzione estera, è stato pianificato un programma di conferimento esclusivo a partire da maggio 2019.
Cosimo Leggiero, responsabile commerciale del marchio Miss Freschezza, soddisfatto del risultato ottenuto, ha dichiarato di voler far conoscere e diffondere altri ecotipi Pugliesi per esaltare la nostra terra ricca di biodiversità e unica al mondo.