COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.

RAVANELLI

Origine: Puglia

1.50

Prezzo al mazzo (ca. 10 Frutti)

caratteristiche

I ravanelli (Raphanus sativus) appartengono alla famiglia delle Crucifere. Sono ortaggi poco apprezzati in Italia, dove si mangiano solo crudi. In altre nazioni il loro consumo è molto più diffuso e si servono anche cotti. Dei ravanelli si mangia soprattutto la radice; ne esitono di diversi tipi che si distinguono in base al colore. Il periodo migliore per la raccolta va da aprile a luglio, ma, grazie alle coltivazioni in serra, si possono trovare in commercio tutto l’anno. Quelli più piccoli sono preferibili in quanto meno legnosi.

curiosità

Nel 2005 in Giappone, nella città di Anoi, un ravanello gigante spuntò dall’asfalto, attirando la curiosità della gente. Venne chiamato Dokonjo Daikon, cioè "ravanello dallo spirito combattente" e divenne il simbolo della costanza che supera le difficoltà. Questo ravanello gigante venne protetto e ammirato e se ne parlò sui giornali e in tv, nacque persino un sito web e si pensò di studiarne il DNA per riprodurne la straordinaria forza. Poi, una mattina, fu trovato decapitato. Un vandalo mise un punto sulla vita di Dokonjo Daikon, colpendo al cuore la popolazione di Anoi, che si era affezionata moltissimo all’ortaggio.

stagionalità

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

proprietà benefiche

I ravanelli hanno solo 11 calorie per 100 grammi. Sono composti per lo più di acqua; tra i nutrienti contengono ferro, fosforo calcio, vitamine del gruppo B, vitamina C e acido folico. Hanno proprietà diuretiche e depurative. Sin dall’antichità è nota la loro capacità di conciliare il sonno. I ravanelli vantano numerose altre proprietà terapeutiche che vengono sfruttate soprattutto in fitoterapia. Aiutano il rilassamento dei muscoli e del sistema nervoso; sotto forma di infusi e decotti possono essere utilizzati come sedativo della tosse e contro le infezioni delle vie respiratorie; i semi di ravanello sono un blando lassativo. Anticamente venivano usati come rimedio naturale contro la febbre.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “RAVANELLI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.teenpussyhunter.com lesbian pregnant chocolate fantasy. free xxx sex tube