Recensisci per primo “MANGO VIA AEREA” Annulla risposta
COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.
MANGO VIA AEREA
Origine: Perù
€5.90
Prezzo al Pezzo (ca. 400g)
caratteristiche
Mango è il nome comune di un frutto tropicale e della pianta indiana che lo produce (Genere Mangifera); la specie più diffusa è senz'altro la M. indica, anche nota come mango comune o mango indiano. Della Famiglia botanica Anacardiacee, l'albero del mango è imparentato con quello dell'anacardio. Il mango via aerea viene fatto maturare sulla pianta, è più grande e dolce rispetto agli altri manghi.
curiosità
Iniziamo dalle basi: da conservare fuori del frigorifero! Il mango non è molto facile né da sbucciare né da tagliare. Ma armatevi di pazienza, ne vale la pena! Una volta fatto a pezzetti è un ingrediente fresco e gustoso per molte ricette. Il mango è un ingrediente perfetto nelle insalate. Dalla raffinatissima insalata d’astice con mango, alla semplice macedonia di frutta. Le opzioni sono pressoché infinite: il frutto si sposa bene con i gamberi e in generale con i frutti di mare. La sua consistenza viene esaltata dalla frutta secca, come le arachidi, e ovviamente è un buon compagno per l’avocado. Una ricetta asiatica da provare almeno una volta nella vita è il Chutney di mango. Uvetta, aceto, zucchero, scalogno e spezie (zenzero, cumino, curcuma, cardamomo, cannella e peperoncino). Il sapore agrodolce e deliziosamente piccante, si sposa bene con carne, pesce, verdure. Il mango è ideale anche per creare salse saporite. La salsa al mango la potete usare come dressing per le insalate, come condimento per i vostri panini o i vostri secondi carne. Provatela anche piccante. Volete osare con un gusto completamente esotico? Allora vi suggeriamo il “mango sticky rice”. Dolce tipico della Thailandia prevede una base di riso, cotto con latte di cocco e zuccherato, e un topping di mango freschissimo.
stagionalità
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
proprietà benefiche
Il mango crudo apporta un valore energetico medio-alto, costituito prevalentemente da carboidrati solubili, seguiti da quantità poco rilevanti di proteine e lipidi (fruttosio). I glucidi sono costituiti da fruttosio, i peptidi hanno basso valore biologico – non contengono cioè, tutti gli amminoacidi essenziali nelle giuste proporzioni e quantità rispetto al modello proteico umano – e tra gli acidi grassi è apprezzabile una piccola quantità di acidi grassi essenziali del gruppo omega 3 e omega 6. L'acqua è abbondante e la fibra è notevole. Lattosio e glutine sono assenti. Il livello di istamina non è noto. L'amminoacido fenilalanina è molto scarso, così come le purine – ma, come vedremo sotto, ciò non significa che si presti alla dieta contro l'iperuricemia. Il mango è ricco di vitamine, tra le quali spiccano soprattutto l'acido ascorbico (vitamina C), il beta carotene e luteina zeaxantina (retinolo equivalenti o RAE, provitamina A). Il mango è ricco di polifenoli – quercetina, acido gallico, acido caffeico, catechine, kaempferolo, mangiferina, tannini e xantoni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.