COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.

FUNGHI CARDONCELLI

Origine: Puglia

8.00

Prezzo per 500g

caratteristiche

Il Fungo Cardoncello si riconosce dal Cappello: Carnoso, convesso, poi depresso al centro, margine involuto, leggermente vellutato; di colore biancastro, poi brunastro; 3-10 cm di diametro. la colorazione cambia in base al clima più chiara quando esposto al sole. Il gambo è sodo, centrale, attenuato alla base, di colore biancastro, con macchie color ocra-ruggine. Carne: Bianca, soda e consistente. Odore: di pasta di pane. Sapore: dolce, gradevole.

curiosità

Questa specie era nota fin dall’antichità. Fungo saprofita-parassita. Molto diffuso specialmente al sud, si trova ai margini delle strade, nei luoghi incolti in estate-autunno. Parassita sui cardi del genere Eryngium. Il “cardoncello” cresce spontaneamente in Puglia e Basilicata, ove è chiamato “cardungìdde” in gravinese, nella Murgia, in Valle d’Itria, sul Gargano e nel nord Salento (cardunceddhu). È presente anche in Sardegna, dov’è conosciuto col nome di “cardolinu de petza” (fungo di carne) o “antunna”. Si trova in quantità anche sulle colline del centro Sicilia, tra le province di Caltanissetta, Enna e Palermo, dove viene chiamato fungo di “ferla”.

stagionalità

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre

proprietà benefiche

Il Cardoncello, oltre ad essere una leccornia, è importante da un punto di vista dietetico. Quello fresco contiene mediamente dall’85-90 % di acqua, il 4-5% di zuccheri, il 3,8-4% di proteine, lo 0,4-0,7% di grassi. Sono presenti in essi tutti gli amminoacidi principali e le vitamine con un livello sorprendentemente insolito di biotina. Esso viene anche largamente impiegato in diete ipocaloriche per il basso contenuto di grassi e per il ridotto valore energetico (28 calorie per ogni 100 grammi). Inoltre, la ricerca scientifica ha recentemente evidenziato la presenza nei funghi di sostanze capaci di avere ricadute positive in termini di salute umana abbassando il colesterolo e aumentando le difese immunitarie.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “FUNGHI CARDONCELLI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.teenpussyhunter.com lesbian pregnant chocolate fantasy. free xxx sex tube