COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.

FINOCCHIO

Coltivato in Puglia da Miss Freschezza

2.50

Prezzo per 1 Kg

caratteristiche

Il grumolo o “falso bulbo” è la parte edule rappresentata dalle cosiddette guaine fogliari molto larghe, carnose e ingrossate in modo da formare il caratteristico grumolo alla base di colore dapprima verde e che poi vira sul bianco nella fase di maturazione. Normalmente i finocchi vengono raccolti in campo recidendo la radice e accorciando la parte aerea dove ci sono le foglie filiformi, una volta che raggiungono lo stabilimento vengono lavorati eliminando eventuali guaine danneggiate, lavati con acqua potabile con l’aggiunta di ozono e selezionati per calibro: finocchina, 18, 16, 14, 12, 10 pezzi per cassa.

curiosità

Pianta originaria del bacino del Mediterraneo, dove le forme selvatiche erano già note all’epoca greco-romana; in Italia si trovano tuttora nei luoghi sassosi e soleggiati del sud soprattutto lungo le coste. Il nome foeniculum (diminutivo del latino foenum + fieno) forse allude alle foglie divise in lacinie quasi capilliformi o al fatto che seccandosi la pianta ingiallisce e assomiglia al fieno. I greci lo chiamavano marathon, da cui si pensa derivi il nome Maratona, luogo, forse invaso dal finocchio selvatico, dove avvenne l’omonima battaglia nel 490 a.C. Le varietà attualmente coltivate derivano da decenni di selezioni genetiche che hanno portato negli anni all’aumento della dimensione del grumolo con delle spiccate tonalità di bianco. Il primato della produzione del mondo spetta all’Italia, con una maggiore concentrazione in Puglia che detiene il primato con 5.000 ettari, a seguire Campania con 2.800 ettari, Marche 2.600 ettari, Lazio e Sicilia.

stagionalità

Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Novembre
Dicembre

proprietà benefiche

Il finocchio è una pianta ricca di acqua, con poche calorie, che si adatta a essere utilizzato nelle diete ipocaloriche. Risulta essere, inoltre, ricco di fibre, sali minerali e vitamine: in particolare 100 gr di finocchio contengono circa il 7% della quantità giornaliera raccomandata di potassio, il 5% di fosforo e calcio e il 2% di vitamina A. Il finocchio risulta particolarmente interessante a livello nutrizionale, soprattutto grazie al suo elevato contenuto in calcio, potassio, vitamina A e vitamina C. Questi micronutrienti sono essenziali per il nostro benessere e fonte di diversi benefici. Il finocchio, inoltre, contiene un buon quantitativo di polifenoli e in particolare di quercitina, un potente antiossidante con riconosciute proprietà antitumorali, acido rosmarinico, in grado di stimolare gli enzimi coinvolti nella depurazione del fegato e di apigenina, una sostanza con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antiallergiche e antitumorali.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “FINOCCHIO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

www.teenpussyhunter.com lesbian pregnant chocolate fantasy. free xxx sex tube