Recensisci per primo “FAGIOLI CANNELLINI DI PUGLIA” Annulla risposta
COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.
FAGIOLI CANNELLINI DI PUGLIA
Origine: Puglia
€3.50
Prezzo al Pezzo (500g netto)
caratteristiche
Il fagiolo (Phaseolus vulgaris L., 1758) è una pianta della famiglia delle Leguminose anche detta Fabaceae o Papilionaceae, originaria dell'America centrale. Fu importato, a seguito della scoperta dell'America, in Europa dove esistevano unicamente fagioli di specie appartenenti al genere Vigna, di origine subsahariana: i fagioli del genere Phaseolus si sono diffusi ovunque soppiantando il gruppo del mondo antico, in quanto si sono dimostrati più facili da coltivare e più redditizi (rispetto al Vigna la resa per ettaro è quasi doppia). Il fagiolo bianco viene coltivato in Puglia (Italia) dove si è ben adattata alle caratteristiche della Murgia al confine tra Puglia e Basilicata (Italia) e si alterna ed arricchisce i terreni coltivati a grano.
curiosità
I fagioli sono dei legumi, forse i più conosciuti al mondo, originari dall’America Latina il cui nome scientifico è Phaseolus vulgaris. Esistono oltre 300 specie di fagioli: borlotti, cannellini, zolfini, con l’occhio, bianchi di Spagna, Messicani… tutte qualità a noi note, ma ne esistono tante altre specie che non sono conosciute nella nostra cucina.
Possiamo dire che si distinguono anche nel colore: striati, bianchi, rossi, neri, gialli e nella grandezza: piccoli, grandi, schiacciati, tondi, oblunghi. Tante caratteristiche per altrettante specie tutte ricche di proteine e minerali, ma anche di fibre e vitamine.
stagionalità
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
proprietà benefiche
I fagioli hanno ottimi valori nutrizionali, sono ricchi di carboidrati e con un buon apporto proteico. I fagioli hanno un contenuto ridotto di grassi, inferiore anche alla soia, mentre l’elemento costituente della buccia è la fibra che ha un ruolo determinante nella regolarità delle funzioni intestinali. Rilevante è anche la quantità di vitamine del gruppo B. Il valore nutritivo dei fagioli è molto alto, ed è costituito per la maggior parte da carboidrati, che si combinano perfettamente con i cereali, a completamento di un quadro proteico dall’elevato valore biologico, pari a quello fornito dalle carni o dalle uova, e privo di colesterolo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.