Recensisci per primo “CICERCHIE DI PUGLIA” Annulla risposta
COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.
CICERCHIE DI PUGLIA
Origine: Puglia
€3.00
Prezzo al Pezzo (500g netto)
caratteristiche
La cicerchia (Lathyrus sativus L., 1753) è un legume appartenente alla famiglia delle Fabaceae, diffusamente coltivato per il consumo umano in Asia, Africa orientale e limitatamente anche in Europa ed in altre zone. È una coltura particolarmente importante in aree tendenti alla siccità ed alla carestia, detta coltura di assicurazione poiché fornisce un buon raccolto quando le altre colture falliscono. È anche nota con i nomi di pisello d'erba, veccia indiana, pisello indiano, veccia bianca, almorta, guija, pito, tito o alverjón (Spagna), chícharos (Portogallo), guaya (Etiopia), e khesari (India). Il consumo di questa pianta leguminosa in Italia è limitato ad alcune aree del centro-sud.
curiosità
Le cicerchie si conumano in Italia sin dal tempo degli Antichi Romani - i greci le chiamavano lathiros, mentre i romani cicerula - ma non è dall'Europa, né dall'Africa che provengono. Le cicerchie, infatti, sono originarie del Medio Oriente, dove venivano usate per fare pane, puree e zuppe tradizionali. Diffuse soprattutto tra Lazio, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, le cicerchie sono entrate a far parte della cucina tradizionale del Paese e, per questo motivo, hanno ottenuto la denominazione PAT (prodotto agroalimentare tradizionale italiano). Oggi non si trovano molto facilmente, soprattutto da quando si è scoperta la presenza della neurotossina Odap al loro interno, ma sono protagoniste di alcune ricette tradizionali e si cucinano anche in India e sulle coste africane.
stagionalità
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
proprietà benefiche
Grazie all’alta concentrazione di proteine, questo legume è un ottimo sostituto vegetale per chi ha scelto un’alimentazione vegetariana o vegana. L’elevato apporto calorico lo rende alcune un cibo ideale per favorire il giusti contributo di energie all’organismo.
Fonte di vitamine, soprattutto del gruppo B e PP, e sali minerali (fosforo e calcio), contiene anche fibre. Del tutto poveri, invece, di grassi, le cicerchie si rivelano valide alleate per la salute di ossa, denti, cuore e muscoli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.