Recensisci per primo “CAPPUCCIO ROSSO” Annulla risposta
COSTI DI SPEDIZIONE
Ordine minimo € 39 / per ordini che vanno da € 39 a € 59 il costo di spedizione è di € 14,90 / per ordini che vanno da € 60 a € 79 il costo è di € 9,90 / per ordini che vanno da € 80 a € 100 il costo è di € 5,90 / per ordini superiori a € 100 la spedizione è gratuita
Dalla partenza dalla Puglia, si riceve una email di conferma spedizione. La consegna avviene in 48 ore o 72 ore tramite corriere refrigerato.
CAPPUCCIO ROSSO
Coltivato in Puglia da Miss Freschezza
€2.00
Prezzo al Pezzo (ca. 1 Kg)
caratteristiche
Il cavolo rosso è una pianta biennale con radice fittonante non molto profonda, possiede fusto eretto, di lunghezza raramente superiore ai 30 centimetri. Viene coltivato in varie zone d'Italia e del mondo anche se è una pianta originaria dell'area mediterranea e diffusa già all'epoca romana. È un ortaggio molto conosciuto. Il cavolo rosso è simile al cavolo cappuccio, ma a differenza di questo presenta colorazione rossa dovuta alla notevole presenza di sostanze idrosolubili chiamate antocianine del gruppo dei flavonoidi.
curiosità
Il cavolo cappuccio (Brassica oleracea), facente parte della famiglia delle crocifere, venne importato in Europa dall’Asia Minore fin dagli anni 600 a.C. Si è diffuso principalmente nel Nord dell’Europa, poiché ben sopporta il clima rigido: ha trovato infatti il suo habitat migliore in Germania, Russia e Polonia.
stagionalità
Dicembre
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
proprietà benefiche
Contiene antociani con proprietà antiossidanti (anti radicali liberi). In generale i cavoli sono molto ricchi in acqua (contenuto maggiore del 90%), presentano un buon contenuto in vitamina C (circa 60 mg/100g), potassio (350 mg/100g), fosforo (70 mg/100g) e calcio (45 mg/100g); contengono fibra e non hanno colesterolo. Inoltre, contengono diversi composti solforati che producono il caratteristico odore durante la cottura e causano qualche difficoltà di digestione; tra questi composti troviamo però anche i glucosinolati (glucorafanina, sinigrina…) che sembrano svolgere un’azione antitumorale. Tra i glucosinolati è particolarmente importante la glucorafanina, che dopo l’ingestione viene metabolizzata in sulforafano; il sulforafano possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, cardio-protettive, antibatteriche, ma soprattutto svolgere un’azione di prevenzione verso alcune forme di tumori (cancro al colon, al retto, allo stomaco, alla prostata e alla vescica), nonché dell’ulcera gastrica e delle coliti ulcerose.
Prodotti correlati
PREZZEMOLO LISCIO
€0.80 Aggiungi al carrelloColtivato in Puglia da Miss Freschezza
Prezzo al Mazzo (ca. 100g)
CAVOLO VERZA
€1.80 Aggiungi al carrelloColtivato in Puglia da Miss Freschezza
Prezzo al Pezzo (ca. 800g)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.